意大利语 导游词 介绍颐和园.doc_第1页
意大利语 导游词 介绍颐和园.doc_第2页
意大利语 导游词 介绍颐和园.doc_第3页
意大利语 导游词 介绍颐和园.doc_第4页
意大利语 导游词 介绍颐和园.doc_第5页
已阅读5页,还剩1页未读 继续免费阅读

下载本文档

版权说明:本文档由用户提供并上传,收益归属内容提供方,若内容存在侵权,请进行举报或认领

文档简介

3Il Palazzo dEstate 颐和园Il Palazzo dEstate era un giardino imperiale e la residenza estiva della dinastia Qing. Copre unarea di 290 etteri e si trova a una ventina di chilometri dal centro della citt. Il Palazzo dEstate consiste in due parti: la Collina della Longevit millenaria e il Lago Kunming. La collina della Longevit, alta 59 metri, era una propaggine delle Colline Occidentali e costituisce un quarto della superficie totale del giardino. Il Lago Kunming era un lago semiartificiale e riceveva lacqua dalle sorgenti che si trovavano nella Collina della Fontana di Giada. La denominazione di “Lago Kunming” deriva dal fatto che limperatore Qian Long dei Qing voleva seguire lesempio dellimperatore Wu Di della dinastia Han che aveva addestrato la flotta imperiale nel Lago Kunming di Changan, allora capitale dello Stato.Il Palazzo dEstate ha una storia di oltre 800 anni. Nel 1153 limperatore Wanyan Liang della dinastia Jin fece di Pechino la sua capitale e costru il Palazzo della Collina doro nel luogo in cui si trova attualmente il Palazzo dEstate. Sotto la dinastia Yuan, il famoso scienziato Guo Shoujing fece introdurre le acque della Fontana di giada e quelle di Chang Ping nel Lago Kunming. Nel 1750, durante il 4 regno dei Qing, limperatore Qian Long spese uningente somma dargento per costruire il Giardino delle Onde chiare e diede alla collina il nome dei Collina della Longevit per celebrare il sessantesimo compleanno di sua madre. Nel 1860 le forze alleate anglo-francesi invasero Pechino e incendiarono i palazzi di questo giardino. Nel 1888 limperatrice reggente, Ci Xi, con lappoggio dellimperatore Guang Xu, fece ricostruire questo giardino con i fondi destinati alla costruzione della Marina militare e lo chiam il Palazzo dEstate. Purtroppo nel 1900 fu di nuovo saccheggiato e devastato, questa volta dalle forze associate delle otto potenze.I templi e le grandi sale sulla Collina della Longevit furono distrutti e dati alle fiamme. Solo un tempio fu salvato, cio quello del Mare della Saggezza con lintera struttura in mattone e pietra. Nel 1903 limperatrice vedova Ci Xi spese una bella cifra per restaurare il Palazzo una seconda volta. Il Palazzo dEstate di oggi pi o meno quello del 1903. Dopo la morte dellimperatrice Ci Xi il Palazzo dEstate fu chiuso per un certo periodo e poi divenne il Giardino privato di Pu Yi, ultimo imperatore della dinastia Qing. Nel 1924, limperatore Pu Yi fu cacciato via dalla Citt Proibita, e il Palazzo dEstate divent un giardino aperto al pubblico, ma laccesso era molto caro. Dal punto di vista architettonico il Palazzo dEstate non alla stessa altezza della Citt Proibita, per come giardino imperiale, ha un grande fascino della bellezza naturale e artistica.La storia del Palazzo dEstate era molto legata con la vita privata dellimperatrice vedova Ci Xi. Essa aveva vissuto 74 anni e riusc a governare la Cina per ben 47 anni. Quando entr per la prima volta nella Citta Proibita, era soltanto una cortigiana che piaceva tanto allimperatore Xian Feng. E poi riusc a fare la sua carriera partendo dalla gavetta. Cinque anni dopo divent la concubina dellimperatore Xian Feng, e partor il primo figlio. Dopo la morte del marito, essa non esit a prendere il potere in mano e sal al trono, come imperatrice reggente, celato da una tenda di seta. Nel corso del suo dominio, Ci Xi preferiva passare lestate e festeggiare il suo compleanno nel Palazzo dEstate. Lasciava spesso la Citt Proibita in aprile e restava nel Palazzo dEstate fino alla met di ottobre.Qui siamo davanti alla Porta del Palazzo dellEstate. Sopra la porta appeso un tabellone orizzontale con tre caratteri doro, manoscritti dallimperatore Guang Xu, che significano Palazzo dEstate. Davanti alla porta vedete un bassorilievo in marmo con due draghi che giocano alla perla.Ora di qui vedete la Porta della Benevolenza e della Longevit. Ai due lati di questo cortile si trovano due sale laterali destinate una volta agli alti funzionari di servizio. Dietro la porta si trova una roccia enorme, alta pi di 3 metri e proveniente dal Lago Taihu. Questa roccia ornamentale era una volta collocata nel giardino del Principe Morgan, la sede dellattuale Universit di Pechino. Qui davanti a noi c un animale micito in bronzo che si chiama Xuan Ni. Nellantica mitologia cinese, Xuan Ni era uno dei nove figli del drago. Ha la testa di drago, le corna di cervo, la coda di leone, il corpo coperto di squame e le zampe di bue. Secondo la leggenda, questo animale poteva distringuere il bene dal male, per cui era collocato qui per svelare ogni sottoposto infedele. Originariamente era una coppia, situata nel Giardino della Luce e della Perfezione dove aveva lavorato anche un italiano, il padre gesuita Guiseppe Castiglione.Davanti alla sala centrale si trovano le tinozze Tai Ping che servivano a contenere lacqua contro lincendio. Durante la guerra, gli aggressori giapponesi tentarono di portarle in Giappone e dopo il 1945, furono riportate qui da Tianjin.Questi sono incensieri di bronzo, fatti a forma di drago e di fenice. Durante la cerimonia e ludienza si doveva bruciare i bastoncini dincenso o di legno di Sandolo per creare unatmosfera adatta.Qui siamo nella Sala della Benevolenza e della Longevit. La Sala fu costruita dallimperatore Qian Long nel 1750 e chiamata la Sala del Governo operoso. In data alle fiamme nel 1860 e ricostruita nel 1890. In questa sala limperatrice reggente Ci Xi e limperatore Guang Xu trattavano degli affari di Stato e ricevevano gli inviati stranieri. Limperatrice Ci Xi aveva lambizione di vivere una vita lunga e felice, per cui diede il nome della Benevolenza e della Longevit alla sala ispirandosi ai “colloqui di Confucio”, perch Confucio disse una volta ai suoi discepoli: Chi governa con benevolenza pu vivere a lungo.Al centro della piattaforma rialzata, vedete il trono di sandalo con nove draghi scolpiti sulla spalliera, e quali rappresentano il potere supremo dellimperatore. Il trono protetto da un paravento di sandalo. Nella parte superiore del paravento vengono intagliati nove draghi rivestiti doro e nella parte centrale intarsiato un grande specchio di vetro con 226 caratteri, scritti in veri stili che significano la longevit.Ai due lati del trono si trovano due flabelli ornamentali, fatti di piume di pavone. Allepoca dei Song, i due flabelli erano tenuti in mano dagli eunuchi di servizio, invece nella dinastia dei Qing venivano collocati ai fianchi del trono per mettere in rilievo la dignit dellimperatore.Sempre sulla piattaforma vedete due incensieri, fatti a forma di colonne con spire di draghi e candelabri a forma di cicogne in cloisonn. E poi degli altri incensieri, fatti a forma di pesca, simbolo della longevit servivano a bruciare il legno di sandalo. Sugli incensieri si vedono degli ornamenti in turchese che raffigurano il pipistrello, simbolo della felicit. Nella lingua cinese, il pipistrello e la felicit sono due parole omofone. Qui alla parete della sala appeso un arazzo di seta con grande carattere cinese che significa la longevit. Si dice che questo grande carattere fosse scritto dallimperatrice vedova Ci Xi. Sullo sfondo dellarazzo c un centinario di pipistrelli che simboleggia la felicit.Questo paravento di lacca incisa, intarsiato di giada verde e davorio, fu fatto allepoca dellimperatore Qian Long. Ora qui alla vostra destra, vedete un grando specchio di vetro. La cornice di mogano. Furono impiegate pi di 3.600 giornate lavorative per scolpire una cornice cos fine.Questo un pannello decorativo che raffingura il paesaggio del Lago Dong Ting nellHunan. Questo capolavoro un collage, fatto di piume di uccelli verdi per cui il colore resta sempre cos vivace. Ai due lati del pannello vedete due leoni di legno, intagliati secondo la forma naturale delle radici dellalbero betulla. Queste barche, con della figurine in avorio che rappresentano otto santi immortali, servivano come soprammobili e simboleggiavano la buona fortuna. Nei tempi antichi anche gli elefanti erano simbolo della fortuna e della pace universale.Le stanze laterali servivano come sale di riposo, dove limperatrice Ci Xi e limperatore Guang Xu ricevevano i funzionari e dignitari nelle occasioni normali.Qui siamo nel Giardino dellInteresse armonioso, conosciuto come “giardino dentro il giardino”, cio la parte pi incantevole di tutto il complesso. Era il luogo, dove limperatrice Ci Xi si riposava e prendeva il t dopo il pranzo, ammirando i fiori di loto e pescando con la lenza nel laghetto. Allepoca dei Qing, limperatore Qian Long faceva spesso dei viaggi dispezione nella Cina meridionale, ed era molto incantato dal paesaggio dei giardini di Wuxi. Cos tornato a Pechino, decise di far costruire questo giardino su imitazione del Giardino Jichang di Wuxi. Limperatrice Ci Xi non era una brava pescatrice e si arrabbiava spesso con gli altri quando non riusciva a pescare un bel niente. Per accontentarla, degli eunuchi erano costretti a nascondersi nellacqua sotto le foglie di loto per preparare i pescelini allamo in modo che lei potesse prendere i pesci facilmente. Lungo la riva del lago si trovano dei padiglioni, chioschi e belvedere collegati con le gallerie sinuose. Vicino alla sponda orientale del laghetto c il Ponticello della Percezione di pesce. Il nome deriva dal dialogo di due filosofi cinesi dei tempi antichi sul pesce. Una volta due filosofi Zhuang Zi e Hui Zi, passeggiavano sulla riva di un fiume. A certo punto uno disse al suo amico guardando i pesci nel fiume, “Oh, quanto siano felici questi pesci!” Laltro domand subito: “Tu non sei un pesce come fai a sapere se i pesci siano felici?” Il primo rispose: “Tu credi di aver ragione, per tu non sei me, come fai a sapere se io non conosca i pesci?” Ispirandosi a questa storia, limperatore Qian Long consacr il Ponte della Percezione di pesce. Ora petete fare un giro per conto vostro e poi proseguiamo da questa parte.Adesso siamo nel Cortile della Virt armoniosa, il quale composto di due parti: il Grande Teatro e la Sala della Gioia e del Piacere. Al centro del Cortile c un grande palcoscenico in struttura di legno alto 21 metri. Esso fu ricostruito nel 1892 ed era il pi grande della Cina a quei tempi. Il Palcoscenico ha tre piani connessi uno con laltro e simboleggiano rispettivamente felicit, emolumento e longevit. Quando si festeggiava il compleanno di Ci Xi, gli spettacoli teatrali dovevano essere messi in scena simultaneamente a tre piani per nove giorni consecutivi. Limperatrice vedova Ci Xi era molto appassionata al teatro dellOpera di Pechino e aveva, nella Corte Imperiale, una compagnia teatrale di oltre 380 attori e musicisti. Allepoca di Ci Xi, il giorno dopo il suo arrivo al Palazzo dEstate, si doveva dare il primo spettacolo. Durante la rappresentazione, limperatrice Ci Xi restava seduta sulla poltrona dentro la sala, invece limperatore Guang Xu, imperatrice e le concubine le tenevano compagnia, seduti fuori della sala. Le gallerie laterali erano riservate ai principi, ai ministri e agli alti funzionari della corte imperiale.Ci sono sette botole al soffitto per i santi immortali che scendono dallalto al mondo umano, e altre cinque sul pavimento per i demoni che saltano fuori dalla terra.Nella sala retrostante al palcoscenico sono esposti dei veicoli che appartenevano a Ci Xi, tra cui c una Mercedes Benz regalata dalla Germania. Nella stessa sala possiamo ammirare dei costumi teatrali che venivano usati dagli attori di allora. E poi vediamo il ritratto di Ci Xi eseguito dalla pittrice americana Hubert Vos nel 1903.Ora andiamo a vedere la Sala della Felicit e della Longevit. In questo giardino di magnolia si vede una roccia enorme, scoperta da Mi Wanzhou, un dignitario dei Ming, nei monti Fang Shan vicino a Pechino. Limperatore Qian Long la vide sul margine della strada tornando dal suo viaggio nel sud del Fiume Yangtze e ordin che fosse portata al Palazzo dEstate. Questa sala era la residenza dellimperatrice Ci Xi. Al centro della sala c una grande tavola, perch la sala serviva anche come sala da pranzo, dove limperatrice consumava i pasti. In ogni pranzo, cerano 128 portate e pi di 50 tipi di riso, pasta, pane e dolce. Pi di 120 cuochi lavoravano nella sua cucina. Ai due fianchi della tavola vedete due grandi piatti di porcellana, nei quali si metteva la frutta fresca per profumare lambiente. In questa sala si vedono i primi lampadari elettrici di Pechino, regalati dalla Germania nel 1903. Vicino alle finestra si trovano due tavoli con acquari per allevare i pesci rossi, simbolo della ricchezza per limperatrice vedova. Sempre in questa sala vedete due paraventi con ricami stupendi, fatti nella Provincia Guangdong. Su quello destro vi una fenice in mezzo a centro uccelli. La fenice era considerata come regina di uccelli e simboleggiava lonore dellimperatrice Ci Xi. Su quello sinistro vi un pavone che fa la ruota. Il pavone, il pi bello tra tutti gli uccelli, simboleggiava la sua bellezza. In Cina ci sono quattro stili famosi di ricamo, gli altri tre sono di Hunan, Suzhou e Sichuan.Ora facciamo un giro. In questa stanza esterna, limperatrice faceva colazione e prendeva il t. Questa stanza interna serviva come il suo spogliatoio. Questa stanza posteriore era la sala dattesa, dove 28 dame di corte e 20 eunuchi erano a sua disposizione. Ora di qui vedete la camera da letto dellimperatrice e il suo studio dove leggeva i ducumenti e trattava gli affari di Stato.Addesso siamo davanti alla Porta dellInvito della luna. Di qui lungo la riva del lago inizia la famosa Lunga Galleria. Questa galleria coperta, lunga 728 metri con 273 sezioni, fu costruita dallimperatore Qian Long nel 1750 per sua madre affinch lei potesse passeggiare e ammirare il paesaggio al riparo dalla pioggia e dal sole. La galleria decorata da pi di 14.000 pitture che rappresentano paesaggi di Hangzhou, racconti storici, scene mitologiche e episodi immortalati nella letteratura classica cinese.Qui siamo nella Sala delle Nuvole Disperse. Fu costruita nel 1750 dallimperatore Qian Long per festeggiare il sessantesimo compleanno di sua madre e ricostruita dallimperatrice Ci Xi per celebrare il proprio compleanno. In quel giorno, i funzionari civili e militari stavano fuori della porta e si inchinavano davanti a lei per augurarle lunghissima vita. Gli oggetti, esposti in questa sala sono i regali offerti dai ministri per il suo settantesimo compleanno.Ora saliamo per le scale per vedere il Padiglione della Fragranza buddista. Questo padiglione a 4 piani, alto 41 metri, fu costruito nel 1750. Limperatrice Ci Xi veniva qui il primo e quindicesimo giorno di ogni mese lunare per pregare e incensare davanti alla Statua di Buddha Amitabha.Ad ovest c un chiosco di bronzo, chiamate Padiglione della Nuvola preziosa. Alto 7,5 metri e pesa pi di 207 tonnellate. Al centro del chiosco c una tavola di bronzo, pesante 2 tonnellate. Tutte le finestre del padiglione furono rubate dalle forze alleate delle otto potenze. Gli invasori giapponesi portarono la tavola di bronzo fino a Tianjin, tentando di spedirla in Giappone. dopo la guerra, fu riportata al Palazzo dEstate.Ancora pi in su c la Sala del mare della Saggezza. Secondo il buddismo, chi pi sa pi libero e la saggezza del Buddha inesauribili come il mare. Fu costruita in mattone e pietra senza travi n colonne, per cui fu chiamata “sala senza travi”. Alcune delle statuette buddiste sulla facciata principale furono distrutte dalle truppe delle otto potenze nel 1900.Ora alla vostra destra, vedete la Sala per

温馨提示

  • 1. 本站所有资源如无特殊说明,都需要本地电脑安装OFFICE2007和PDF阅读器。图纸软件为CAD,CAXA,PROE,UG,SolidWorks等.压缩文件请下载最新的WinRAR软件解压。
  • 2. 本站的文档不包含任何第三方提供的附件图纸等,如果需要附件,请联系上传者。文件的所有权益归上传用户所有。
  • 3. 本站RAR压缩包中若带图纸,网页内容里面会有图纸预览,若没有图纸预览就没有图纸。
  • 4. 未经权益所有人同意不得将文件中的内容挪作商业或盈利用途。
  • 5. 人人文库网仅提供信息存储空间,仅对用户上传内容的表现方式做保护处理,对用户上传分享的文档内容本身不做任何修改或编辑,并不能对任何下载内容负责。
  • 6. 下载文件中如有侵权或不适当内容,请与我们联系,我们立即纠正。
  • 7. 本站不保证下载资源的准确性、安全性和完整性, 同时也不承担用户因使用这些下载资源对自己和他人造成任何形式的伤害或损失。

评论

0/150

提交评论